Forma e Poesia nel Jazz
Cagliari | Lazzaretto Sant’Elia e Auditorium del Conservatorio
19 -20 -21 settembre
~ 𝘜𝘙𝘉𝘈𝘕 𝘍𝘓𝘖𝘞 è FPJ2025 ~
Un flusso, una necessità: la musica
Un flusso urbano che coinvolgerà i punti sinergici della città, dal centro alla periferia passando dai teatri, alle piazze ai club e ai piccoli teatri, mantenendo la mission del Festival nato ormai trent'anni fa come un laboratorio culturale, luogo d’incontro tra generazioni, linguaggi artistici e comunità.
L’edizione di quest’anno, la XXVIII si arricchisce non solo di un calendario fitto che avrà dal 18 al 22 settembre la sua parte centrale, ma che si protrarrà anche con degli appuntamenti a Ottobre.
Concerti, incontri, proiezioni degustazioni, masterclass, con una sguardo teso verso la sostenibilità:questa edizione del festival si svolgerà infatti nella settimana della mobilità sostenibile. Non mancheranno i trekking urbani, i concerti all’alba e al tramonto, la pedalata jazz e le corse in metro con i live dei nostri musicisti: un'altra bella edizione con la musica a fare da attore protagonista.
L'idea che trent'anni fa fu del chitarrista Giorgio Murtas, guidata dalla direzione artistica di Nicola Spiga, si mantiene ancora viva nella città, è parte della storia della città e dell'Isola intera.
Programma:
Ingresso con ticket
19 settembre: Lazzaretto Sant’Elia
h 20:00: Matteo Paggi
h 21:30: Daniele Gottardo trio
20 settembre | Auditorium del Conservatorio:
h 20:00: Alessandro Diliberto 4tet
h 21:30: Danilo Rea | Sakamoto e me
21 settembre | Auditorium del Conservatorio:
h 20:00: Vanessa Bissiri
h 21:30: Simona Molinari
Info, programma dettagliato e ticket d'ingresso da Box Office Sardegna in viale Regina Margherita e nella pagina ufficiale: https://formaepoesianeljazz.com/eventi/
Questo il bellissimo abito grafico scelto per l'edizione #FPJ2025